Cerimonie commemorative a Genova per ricordare le vittime del crollo del Ponte Morandi. Il messaggio di Mattarella.
Nel settimo anniversario del crollo del Ponte Morandi, Genova si è stretta attorno al ricordo delle 43 vittime di quella tragica giornata del 14 agosto 2018. Il primo momento della giornata commemorativa si è svolto nella Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo della Certosa, dove l’arcivescovo Marco Tasca ha celebrato una messa solenne.

La commemorazione nel segno della memoria collettiva
Per la prima volta, la cerimonia delle ore 10.45 si è tenuta nello spazio attiguo al Memoriale 14.08.2018, inaugurato lo scorso dicembre nei pressi del pilone 9, proprio quello crollato alle 11.36 insieme a una porzione del viadotto. All’evento hanno partecipato, tra gli altri, il viceministro Edoardo Rixi, il presidente ligure Marco Bucci, la sindaca Silvia Salis, la prefetta Cinzia Torraco e il vicepresidente lombardo Marco Alparone.
Mattarella: “Un punto di non ritorno alle negligenze”
In una giornata carica di emozione, come riportato da ansa.it, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio ufficiale alla città di Genova e ai familiari delle vittime. “Il crollo del Ponte Morandi ha segnato un severo richiamo alle responsabilità pubbliche e private in tema di sicurezza delle infrastrutture. Un punto di non ritorno a pratiche che hanno generato un disastro di quelle proporzioni”, ha scritto il Capo dello Stato.
Nel messaggio, Mattarella ha anche evidenziato il valore simbolico della ricostruzione: “La rapida ricostruzione di un così importante tratto stradale, il Ponte Genova San Giorgio, riconnettendo la Città e l’Italia, è stata un atto di ripartenza”. E ha concluso: “Nel commemorare le vittime del Ponte Morandi la Repubblica si unisce al dolore dei familiari”.
Anche il ministro Alessandra Locatelli ha ricordato la tragedia: “Una ferita aperta, difficile da rimarginare. Troppo dolore per i familiari e gli amici delle vittime… Mi auguro che niente di questa assurda vicenda possa essere dimenticato”.
Parole toccanti anche dal presidente della Camera Lorenzo Fontana: “Ricordo con dolore il 14 agosto di sette anni fa… Genova ha saputo reagire con coraggio e dignità”.
E dal presidente del Senato Ignazio La Russa: “Il ricordo di quella tragedia resta tuttora forte… Nessuna opera potrà mai colmare l’assenza di chi non c’è più”.
Genova, oggi come allora, si unisce nel dolore e nel ricordo. E rinnova l’impegno alla sicurezza delle infrastrutture, alla giustizia e alla memoria.